Innovazione e sostenibilità al centro della partecipazione di New Time al convegno sulla Riforma Fiscale

1

Il 16 novembre, New Time S.p.A., azienda leader nello sviluppo di soluzioni per l’efficienza energetica in ambito edilizio, ha ribadito il proprio impegno verso innovazione e sostenibilità partecipando al convegno “Riforma fiscale, competitività e opportunità per il settore agricolo”. L’evento si è svolto al Savoy Beach Hotel di Capaccio Paestum (SA), attirando figure di spicco del panorama politico ed economico, tra cui il Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo.

2

Tra i principali temi trattati durante il convegno, grande rilevanza è stata data al "Tax Control Framework" (TCF), uno strumento strategico per attrarre capitali e favorire la valorizzazione delle imprese italiane. L’analisi si è concentrata sugli effetti della riforma fiscale e sulle opportunità che essa può generare per il tessuto imprenditoriale del Paese.

3

New Time ha scelto questa occasione per presentare una delle sue innovazioni più significative: i prodotti fotovoltaici integrati (BIPV). Questi prodotti, che rappresentano una sintesi tra design e sostenibilità, permettono di trasformare elementi strutturali degli edifici – come tetti e pavimenti – in fonti di energia rinnovabile. “Con le tegole e i pavimenti fotovoltaici, rispondiamo alla crescente domanda di edifici sostenibili, riducendo al contempo l’impatto ambientale”, ha spiegato Paolo Cimatti, amministratore unico dell’azienda. L’interesse per queste tecnologie è stato confermato dalle parole del Viceministro Leo, che ne ha riconosciuto il valore innovativo.

Per New Time, l’evento ha rappresentato non solo una vetrina per le proprie soluzioni tecnologiche, ma anche un’importante opportunità di dialogo con imprenditori e professionisti del settore fiscale ed economico.

L’azienda, che ha sedi a Forlì, Budrio e San Lazzaro, continua inoltre a investire nelle nuove generazioni, invitando giovani talenti a unirsi al proprio team per costruire insieme un futuro più sostenibile.